Case in affitto

Perché abbiamo scelto il self check-in (e perché funziona bene per voi e per noi)

Toscana, Italia

Il mondo dell’accoglienza è cambiato

Negli ultimi anni, il settore dell’ospitalità ha vissuto una trasformazione profonda. L’evoluzione tecnologica, l’aumento della mobilità e le nuove esigenze dei viaggiatori hanno portato molti operatori a rivedere i propri modelli organizzativi.

Noi di Pleiades Home abbiamo scelto da tempo di investire nella digitalizzazione dell’accoglienza, adottando un sistema di self check-in avanzato, sicuro e flessibile. Ma cosa significa esattamente self check-in? E perché lo riteniamo un punto di forza, sia per gli ospiti che per i proprietari?

In questo articolo ti raccontiamo il dietro le quinte della nostra scelta, i vantaggi concreti di un check-in digitale e anche qualche episodio curioso che ci ricorda che, dietro ogni tecnologia, ci sono sempre le persone.

Self check-in: molto più di una moda

Una scelta strategica, non un ripiego

Il self check-in non è una scorciatoia né un ripiego temporaneo. È una scelta consapevole, supportata da strumenti certificati e in linea con le normative italiane.

Con l’aumento dei viaggi a corto raggio, dei voli low cost e delle esigenze flessibili, l’idea di dover incontrare qualcuno di persona per ritirare le chiavi — magari a tarda notte — è sempre meno adatta ai tempi.

Il nostro self check-in permette agli ospiti di arrivare in autonomia, a qualsiasi orario, senza stress né vincoli. Una libertà che molti, dopo averla provata, non vogliono più abbandonare.

Come funziona il nostro self check-in digitale

Un processo certificato, sicuro e conforme alla legge

Il nostro sistema non si limita a un semplice invio di codici. È un check-in online completo e certificato, perfettamente in regola con le normative di pubblica sicurezza italiane.

Ogni ospite compila in anticipo il modulo online, carica il documento d’identità e scatta un selfie. Il nostro sistema biometrico confronta automaticamente volto e documento, garantendo la corrispondenza tra la persona fisica e i dati inseriti.

In pratica, è l’equivalente digitale del riconoscimento “de visu” che un operatore farebbe dal vivo. Tutto avviene in modo sicuro, tracciabile e nel rispetto della privacy.

I vantaggi del self check-in per gli ospiti

Flessibilità, autonomia e zero stress

Per chi viaggia, la semplicità e la libertà sono fondamentali. Ecco cosa offre il nostro sistema:

  • Flessibilità totale: puoi arrivare quando vuoi, anche dopo un volo in ritardo o un imprevisto.
  • Niente attese: non devi coordinarti con nessuno, né aspettare qualcuno con le chiavi.
  • Privacy e autonomia: gestisci il tuo arrivo in piena libertà, senza interruzioni.
  • Sicurezza garantita: il processo digitale tutela i tuoi dati e assicura che solo tu possa accedere all’alloggio.

Ricevi tutto in anticipo: istruzioni via email, WhatsApp e portale dedicato, con foto, video e indicazioni dettagliate. Saprai sempre cosa fare, passo dopo passo.

I vantaggi del self check-in per i proprietari (e anche per noi)

Gestione smart e controllo totale, senza sorprese

Chi ci affida la propria casa si aspetta una gestione professionale, affidabile e trasparente. Il self check-in automatizzato ci consente di:

  • Eliminare i problemi legati alle chiavi fisiche, che possono essere perse o danneggiate.
  • Offrire un servizio attivo 24/7 senza bisogno di personale in loco.
  • Tracciare ogni accesso, a tutela dell’immobile e dell’ospite.
  • Rispettare facilmente gli obblighi di legge, grazie all’invio automatico dei dati alle autorità.

In caso di imprevisti — come treni cancellati o ritardi — non c’è bisogno di modificare nulla: le istruzioni sono già state inviate e l’ospite può accedere in totale autonomia.

Tecnologia e accoglienza: un binomio vincente

Semplificare i processi per migliorare l’esperienza

Fin dall’inizio abbiamo scelto di affidarci a partner tecnologici certificati, per offrire una user experience fluida e sicura. Non si tratta solo di “comodità digitale”, ma di rispetto per chi viaggia e per chi affida a noi la propria casa.
Ogni investimento in tecnologia è finalizzato a rendere l’accoglienza più semplice, professionale e moderna, senza rinunciare al calore umano.

Il fattore umano: quando le istruzioni non vengono lette

Un po’ di ironia dal nostro quotidiano

Nonostante email, video tutorial, messaggi WhatsApp e promemoria scritti in stampatello… a volte capita che le istruzioni non vengano lette. Non fraintese: proprio ignorate.

E così riceviamo messaggi come:

  • “Ma dove trovo la chiave?” (dopo aver inviato una guida con foto, frecce rosse e video)
  • “Non riesco ad aprire la porta…” (quando basterebbe premere il pulsante sul tastierino)
  • “Non ho fatto il check-in, posso entrare lo stesso?” (ehm… no)

In questi casi, dopo una risata e una risposta gentile, ci ricordiamo che ogni ospite è diverso. E che anche la tecnologia più avanzata deve fare i conti con la realtà quotidiana.

La nostra filosofia: tecnologia + umanità

Gestione digitale, accoglienza autentica

Noi di Pleiades Home non ci limitiamo a “gestire case”: costruiamo esperienze di soggiorno. Ogni sistema, ogni protocollo, ogni aggiornamento è pensato per offrire agli ospiti una vacanza serena, sicura e senza complicazioni.

E lo stesso vale per i proprietari: il nostro sistema è trasparente, tracciabile e monitorabile in tempo reale, così da offrire la massima tranquillità anche a chi ci affida i propri immobili.

Conclusione: il self check-in è il primo passo per un soggiorno perfetto

Quando insistiamo sul completamento del check-in online prima dell’arrivo, non lo facciamo per complicare le cose. Al contrario: vogliamo garantire un’esperienza fluida, senza attese, né problemi all’ingresso.

E se ogni tanto la tecnologia può sembrare “troppo”, sappi che dietro ogni procedura ci siamo noi: un team reale, fatto di persone che hanno a cuore il tuo benessere e la cura di ogni casa che gestiamo.

Per questo, per noi, il self check-in non è solo un metodo di accesso.

È una filosofia.

Contatta Pleiades Home

Non aspettare oltre! Entra a far parte della nostra rete di proprietari che hanno scelto di trasformare la propria casa in un investimento vincente.
Compila il form di contatto qui sotto oppure scrivici direttamente a info@pleiadeshome.com. Saremo felici di raccontarti come possiamo aiutarti a guadagnare subito e prepararti per una futura vendita.

Anna Lisa Francoglio

Scrivici

Anna Lisa e il suo staff ti risponderanno in breve tempo.

Articoli correlati:

Hotel Manager vs Property Manager

Hotel Manager vs Property Manager

Case in affittoHotel Manager vs Property Manager: due mondi vicini, ma molto diversiToscana, ItaliaNel mondo dell’accoglienza turistica, le figure dell’Hotel Manager e del Property Manager spesso vengono confuse o considerate intercambiabili. In realtà, pur...

leggi tutto
AI nel customer service per gli affitti brevi

AI nel customer service per gli affitti brevi

Case in affittoAI nel customer service per gli affitti brevi: la salvezza (mentale) di host e ospitiToscana, ItaliaC’è un momento, nella vita di ogni host professionale, in cui si realizza che il problema non è la gestione di 20 immobili, il calendario da...

leggi tutto
Gestione delle recensioni

Gestione delle recensioni

Case in affittoGestione delle recensioni: come trasformare ogni feedback in un’opportunitàToscana, ItaliaNel mondo degli affitti brevi e delle locazioni turistiche, una recensione non è mai solo un commento: è uno strumento di fiducia per i futuri ospiti, una...

leggi tutto